Destiny 2 inavvicinabile per i nuovi giocatori? Bungie è (giustamente) preoccupata | MCBLOG

Attiva le Notifiche

Rimani aggiornato su nuovi articoli, commenti e contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità!

Ultimi articoli che potresti perdere:

Destiny 2 inavvicinabile per i nuovi giocatori? Bungie è (giustamente) preoccupata

Pubblicato il 14/07/2025
Ultima modifica: 14/07/2025
L’articolo analizza la crescente complessità di Destiny 2 e le difficoltà che i nuovi giocatori incontrano nell’approcciarsi al gioco. Bungie, consapevole del problema, ha dichiarato di voler rendere l’esperienza iniziale più accessibile e guidata senza compromettere la profondità per i veterani. Con l’arrivo dell’espansione Edge of Fate e una nuova roadmap annuale, il team punta a bilanciare accessibilità e sfida per garantire un futuro più inclusivo all’universo di Destiny 2.

Destiny 2, l’FPS multiplayer sci‑fi di Bungie uscito nel 2017, sta festeggiando otto anni di vita. Tuttavia, la sua ricchezza di espansioni, contenuti e meccaniche sempre più complesse sembra aver reso il gioco “inaspribile” per i nuovi arrivati. In un’intervista al canale YouTube di MrRoflWaffles, il creative director Robbie Stevens ha ammesso la preoccupazione di Bungie per questa barriera all’ingresso Everyeye Videogiochi+7Everyeye Videogiochi+7GamesRadar++7.

Bungie vorrebbe che un aspirante Guardiano fosse immediatamente coinvolto, senza sentirsi sopraffatto dalle migliaia di abilità, mod, perk, raid, e stagioni accumulate in anni di aggiornamenti. Ecco perché sta lavorando a un percorso introduttivo più guidato e curato, pensato sia per i neofiti sia – senza sacrifici – per i veterani .

Un problema già noto con radici profonde

Il bagaglio di meccaniche accumulate

Destiny 2 presenta ora un sistema complesso: armi, mod, armature, artefatti stagionali, dungeon, raid, PvP… Un quadro obiettivo troppo ricco che causa disorientamento nei nuovi giocatori Reddit.
In più, menu complessi e contenuti storici ormai irraggiungibili accentuano la difficoltà iniziale .

Un picco di difficoltà percepito

All’uscita di The Final Shape, molti utenti (e siti come PCGamesN) hanno segnalato un aumento della difficoltà, con spinte eccessive nei livelli e nel danno nemico Cryptopolitan+14Steam Community+14Everyeye Videogiochi+14.
Nei forum ufficiali e su Steam, giocatori casuali lamentano incontri “one‑shot” o dead‑zones eccessivamente ostiche .
Su Reddit si parla di uno sbilanciamento a favore di content creator o giocatori “d’élite” .

La voce della comunità

“Non ho dubbi che Destiny 2 sia un’esperienza negativa per i nuovi giocatori…” Techgage+15Reddit+15Everyeye Videogiochi+15

“THIS is the problem, Bungie is trying to cater to the 1–2 % of the ‘elite’ player base, and not the rest.” GamesRadar++6Steam Community+6Steam Community+6

Questi commenti riflettono frustrazione: da un lato la quantità di contenuti, dall’altro la crescita repentina della difficoltà.

Cosa sta facendo Bungie

Robbie Stevens chiarisce che l’obiettivo è creare sessioni iniziali più guidate, che permettano un’avviata progressione naturale senza togliere libertà e profondità en.wikipedia.org+6Everyeye Videogiochi+6Everyeye Videogiochi+6.
Inoltre, il recente annuncio del Year 8 (Edge of Fate, Ash & Iron, Renegades) prevede 2 espansioni e 4 stagioni all’anno, con ribilanciamento generale per alleggerire la curva di apprendimento Everyeye Videogiochi+3Cryptopolitan+3en.wikipedia.org+3.
Bungie sembra intenzionata a semplificare l’esperienza di base, ricalibrando gear e meccaniche per rendere il gioco più accessibile.

I vantaggi attesi per nuovi e veterani

Nuovi giocatori: introduzione più intuitiva e coinvolgente, meno frustrazione iniziale.

Veterani: possibilità di rivivere le prime fasi con approcci più puliti ma mantenendo livelli di skill profondi e complessi.

Comunità: diminuzione dell’abbandono precoce, più retention e vivacità del mondo sociale.

Le sfide ancora aperte

Implementare un tutorial/progressione efficace senza banalizzare l’esperienza.

Convincere i veterani che non sarà un downgrade qualitativo.

Garantire che il flusso tra principianti e hardcore rimanga fluido e non diventi segmentato.

Lo scenario futuro

Con il lancio di Edge of Fate il 15 luglio 2025, e la prospettiva di nuovi aggiornamenti e stagioni gratuite, Bungie sembra pronta a agire .
Se riuscirà a:

Rendere l’esperienza iniziale amichevole.

Conservare profondità e sfida nei contenuti avanzati.

allora il futuro di Destiny 2 sarà roseo. Altrimenti, il rischio di perdere nuovi Guardian rimane alto.

Conclusione

Destiny 2 ha raggiunto un momento cruciale: l’elevata ricchezza e complessità degli ultimi anni ha creato barriere all’ingresso, confermate direttamente dal feedback della community e riconosciute da Bungie. Tuttavia, con un percorso introduttivo rinnovato e una roadmap 2025 strutturata, sembra in corso un cambio di rotta deciso.

È la strategia giusta?

Se Bungie riuscirà a bilanciare accessibilità e profondità, potrà rilanciare il titolo verso un pubblico nuovo senza deludere i veterani. È una sfida non da poco, ma necessaria per mantenere vivo uno dei titoli più importanti nel panorama FPS online.

Tag correlati

Commenti

Nessun commento

Sii il primo a commentare questo articolo!

Lascia un commento