Windows 11 conquista il mondo del gaming: sorpasso storico su Windows 10 | MCBLOG

Attiva le Notifiche

Rimani aggiornato su nuovi articoli, commenti e contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità!

Ultimi articoli che potresti perdere:

Windows 11 conquista il mondo del gaming: sorpasso storico su Windows 10

Pubblicato il 03/04/2025
Ultima modifica: 04/04/2025
Windows 11 ha ufficialmente superato Windows 10 come sistema operativo preferito dai gamer su Steam, secondo il sondaggio di marzo 2025. Dopo quasi tre anni dal lancio, le funzionalità dedicate al gaming come Auto HDR e DirectStorage stanno finalmente convincendo gli utenti più esigenti. Con Windows 10 che vedrà terminare il supporto nell'ottobre 2025, la migrazione sta accelerando.

Una svolta epocale nel panorama dei sistemi operativi per videogiocatori è finalmente avvenuta: Windows 11 ha ufficialmente superato Windows 10 come sistema operativo più utilizzato dai gamer su Steam.

Il sorpasso atteso da anni

Dopo quasi tre anni dal suo lancio avvenuto nella seconda metà del 2021, Windows 11 ha finalmente raggiunto un traguardo significativo. Secondo il sondaggio hardware di Steam di marzo 2025, il sistema operativo più recente di Microsoft ha conquistato la maggioranza degli utenti della piattaforma, segnando un cambio di guardia che non si vedeva dal 2016, quando Windows 10 prese il posto di Windows 7.

Questo cambiamento rappresenta un punto di svolta importante per Microsoft, che ha investito molto nelle capacità gaming del suo sistema operativo più recente. La transizione è stata però decisamente più lenta rispetto al passaggio precedente: mentre Windows 10 impiegò solo un anno per diventare il sistema operativo dominante su Steam, Windows 11 ha richiesto quasi il triplo del tempo.

Perché i gamer stanno migrando a Windows 11?

Diversi fattori stanno contribuendo a questa accelerazione nelle adozioni:

  1. Funzionalità gaming dedicate: Auto HDR e DirectStorage sono tecnologie integrate in Windows 11 che migliorano significativamente l'esperienza di gioco, permettendo colori più vividi e tempi di caricamento ridotti.
  2. Fine del supporto per Windows 10: Con la data di fine supporto per Windows 10 fissata per ottobre 2025, molti utenti stanno iniziando a pianificare la migrazione per evitare di rimanere con un sistema non aggiornato.
  3. Hardware preinstallato: I nuovi PC da gaming vengono ormai venduti con Windows 11 preinstallato, contribuendo naturalmente all'incremento della quota di mercato.
  4. Maggiore stabilità: Dopo i problemi iniziali, Windows 11 ha raggiunto un livello di affidabilità che convince anche gli utenti più esigenti come i gamer.

I numeri della transizione

I dati più recenti mostrano che Windows 11 detiene ora oltre il 50% delle installazioni su Steam, con un incremento particolarmente significativo negli ultimi mesi. Solo a marzo 2025, Windows 11 ha registrato un aumento della quota di mercato, mentre Windows 10 è sceso al 40,58%, con un calo del 12,76% rispetto al mese precedente.

È interessante notare come questo cambiamento sia avvenuto prima nel mondo del gaming rispetto al mercato generale dei PC. A livello globale, Windows 10 mantiene ancora una quota maggiore rispetto a Windows 11, ma il divario si sta riducendo rapidamente.

Hardware preferito dai gamer nel 2025

Il sondaggio di Steam rivela anche le preferenze hardware degli utenti:

  • Scheda grafica: La NVIDIA RTX 3060 è la più diffusa (4,94%), seguita dalla RTX 4060 (4,6%)
  • RAM: 16 GB è la configurazione standard
  • CPU: I processori a 6 core sono i più popolari
  • Memoria video: 8 GB è la configurazione più comune
  • Archiviazione: Unità primarie fino a 250 GB
  • Monitor: La risoluzione 1080p rimane dominante

Cosa significa questo per i giocatori?

Se sei un utente Windows 10, potresti chiederti se sia il momento giusto per passare a Windows 11. Ecco alcune considerazioni:

Pro del passaggio a Windows 11:

  • Accesso alle tecnologie gaming più recenti come Auto HDR e DirectStorage
  • Supporto a lungo termine garantito oltre il 2025
  • Interfaccia modernizzata e miglioramenti di sistema
  • Migliore gestione delle risorse e delle prestazioni multitasking

Contro:

  • Requisiti hardware più stringenti (TPM 2.0, processori recenti)
  • Curva di apprendimento per la nuova interfaccia
  • Potenziali problemi di compatibilità con software o hardware più datati

Come prepararsi al passaggio

Se stai considerando l'aggiornamento a Windows 11, ecco alcuni passaggi consigliati:

  1. Verifica la compatibilità: Usa lo strumento PC Health Check di Microsoft per controllare se il tuo sistema soddisfa i requisiti
  2. Backup dei dati: Esegui sempre un backup completo prima di qualsiasi aggiornamento di sistema
  3. Aggiorna i driver: Assicurati di avere i driver più recenti, specialmente per la scheda grafica
  4. Controlla la compatibilità dei giochi: Verifica che i tuoi titoli preferiti funzionino correttamente su Windows 11

Conclusione

Il sorpasso di Windows 11 su Windows 10 nel mondo del gaming segna l'inizio di una nuova era per i videogiocatori su PC. Con la fine del supporto per Windows 10 all'orizzonte e i continui miglioramenti apportati da Microsoft a Windows 11, è probabile che questa tendenza continuerà ad accelerare nei prossimi mesi.

Per i gamer più esigenti, il messaggio è chiaro: Windows 11 è ormai maturo abbastanza da essere considerato lo standard per il gaming su PC nel 2025 e oltre.

Tag correlati

Commenti

Nessun commento

Sii il primo a commentare questo articolo!

Lascia un commento

?>