Perplexity AI Offre 18 Miliardi per TikTok USA: Corsa Contro il Tempo per Evitare il Bando | MCBLOG

Attiva le Notifiche

Rimani aggiornato su nuovi articoli, commenti e contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità!

Ultimi articoli che potresti perdere:

Perplexity AI Offre 18 Miliardi per TikTok USA: Corsa Contro il Tempo per Evitare il Bando

Pubblicato il 22/03/2025
Ultima modifica: 24/03/2025
Mentre la scadenza per il possibile bando si avvicina, la startup di intelligenza artificiale si unisce alla competizione per salvare la popolare piattaforma social negli Stati Uniti

L'offerta che potrebbe cambiare il futuro dei social media

In una drammatica svolta degli eventi nel panorama tech americano, Perplexity AI ha ufficialmente presentato un'offerta da 18 miliardi di dollari per acquisire le operazioni statunitensi di TikTok. Questa mossa rappresenta l'ultimo tentativo di salvare la popolare piattaforma social dalla minaccia di un bando permanente negli USA.

La startup di San Francisco, già nota per il suo innovativo motore di ricerca basato sull'intelligenza artificiale, si propone come salvatore inaspettato in questa saga tecnologica e geopolitica che si protrae da mesi, offrendo una soluzione che potrebbe soddisfare le preoccupazioni sulla sicurezza nazionale sollevate dal governo americano.

Una proposta che garantisce la supervisione americana

Il piano di Perplexity AI prevede che "l'infrastruttura sarebbe sviluppata e mantenuta in data center americani con supervisione americana", un elemento chiave per placare le preoccupazioni dei legislatori statunitensi riguardo alla gestione dei dati degli utenti.

L'azienda ha inoltre dichiarato che "tutta la società trae beneficio quando i feed di contenuti sono liberati dalle manipolazioni di governi stranieri", suggerendo un approccio che potrebbe rivoluzionare la gestione della piattaforma mantenendone al contempo la popolarità.

Un'offerta insufficiente?

Nonostante l'ambiziosità della proposta, alcuni analisti di mercato ritengono che i 18 miliardi offerti da Perplexity AI potrebbero essere insufficienti, considerando che il valore stimato dell'intera piattaforma TikTok si aggira intorno ai 300 miliardi di dollari.

Questa non è la prima volta che Perplexity AI tenta di entrare nell'affare TikTok. A gennaio 2025, l'azienda aveva già presentato una proposta di fusione a ByteDance (la società madre cinese di TikTok), suggerendo la creazione di una nuova entità che avrebbe potuto vedere il governo degli Stati Uniti come proprietario di una quota fino al 50% dopo una futura IPO.

La corsa all'acquisizione si intensifica

Perplexity AI non è l'unico attore interessato a TikTok. Secondo fonti di mercato, Oracle e Microsoft sarebbero in trattative avanzate, mentre nei mesi scorsi sono circolate voci su un possibile interesse di Elon Musk. Persino il celebre creator Mr. Beast avrebbe raccolto miliardi di dollari con l'obiettivo di acquisire la piattaforma.

La competizione si fa sempre più serrata mentre il tempo stringe. Il presidente Donald Trump ha recentemente dichiarato di aspettarsi che un accordo possa essere raggiunto nei prossimi 30 giorni, confermando l'interesse di "numerose persone molto importanti" e sottolineando che "gli Stati Uniti ne trarranno grande beneficio".

Implicazioni per il futuro dei social media

Qualunque sia l'esito di questa battaglia per il controllo di TikTok USA, le conseguenze potrebbero ridisegnare il panorama dei social media negli Stati Uniti e oltre. La piattaforma conta milioni di utenti e creator americani che potrebbero vedere il loro accesso interrotto senza un accordo tempestivo.

Il caso TikTok rappresenta un precedente significativo nella regolamentazione delle piattaforme social di proprietà straniera e nelle relazioni tecnologiche tra USA e Cina, con implicazioni che si estenderanno ben oltre l'attuale crisi.

Mentre la scadenza si avvicina, gli occhi del mondo tech sono puntati su questa corsa contro il tempo che potrebbe determinare non solo il futuro di TikTok, ma anche nuovi paradigmi nella governance digitale globale.

Tag correlati

Commenti

Nessun commento

Sii il primo a commentare questo articolo!

Lascia un commento

?>