iOS 18.4 Beta: Guida Completa alle Novità e al Processo di Installazione | MCBLOG

Attiva le Notifiche

Rimani aggiornato su nuovi articoli, commenti e contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità!

Ultimi articoli che potresti perdere:

iOS 18.4 Beta: Guida Completa alle Novità e al Processo di Installazione

Pubblicato il 23/03/2025
Ultima modifica: 24/03/2025
Se siete sviluppatori e volete provare queste novità in anteprima, seguite la guida di installazione che vi ho fornito. Per tutti gli altri, l'attesa fino ad aprile non sarà lunga e vi permetterà di godere di tutte queste funzionalità senza i potenziali problemi di una versione beta.

Apple ha recentemente rilasciato la quarta beta di iOS 18.4, un aggiornamento significativo che introduce numerose novità e miglioramenti, in particolare l'espansione di Apple Intelligence a nuove lingue, incluso l'italiano. Previsto per un rilascio ufficiale ad aprile 2025, questo aggiornamento è attualmente disponibile per sviluppatori e beta tester. Ecco tutto quello che c'è da sapere su iOS 18.4 beta e come procedere con l'installazione.

Le principali novità di iOS 18.4 Beta

Apple Intelligence in italiano

La novità più rilevante di iOS 18.4 è l'espansione del supporto linguistico per Apple Intelligence, che ora include l'italiano oltre a francese, tedesco, portoghese brasiliano, spagnolo, giapponese, coreano e cinese semplificato. Questa estensione permette agli utenti italiani di sfruttare le funzionalità di intelligenza artificiale nella propria lingua, migliorando significativamente l'esperienza d'uso.

Il sistema di Apple Intelligence opera sia localmente sul dispositivo che attraverso un cloud privato, con comunicazione diretta chip-to-chip per garantire velocità e sicurezza senza comprometterne la privacy.

Visual Intelligence su iPhone 15 Pro

Con iOS 18.4, Visual Intelligence non è più un'esclusiva degli iPhone 16 ma diventa disponibile anche per gli iPhone 15 Pro e Pro Max. Questa funzione consente di analizzare visivamente oggetti, luoghi e testi attraverso la fotocamera, fornendo informazioni contestuali utili in tempo reale.

Notifiche prioritarie

L'aggiornamento introduce un sistema di Notifiche prioritarie basato sull'intelligenza artificiale, capace di identificare e mettere in evidenza le notifiche più rilevanti per l'utente. La funzione è disattivata per impostazione predefinita, ma può essere facilmente abilitata attraverso il menu Impostazioni > Notifiche.

Nuove emoji

iOS 18.4 beta integra un nuovo set di emoji conformi allo standard Unicode 16, tra cui:

  • Faccina esausta con borse sotto gli occhi
  • Impronta digitale
  • Arpa
  • Pala
  • Albero senza foglie
  • Radice vegetale

App per Apple Vision Pro

Una nuova applicazione dedicata ad Apple Vision Pro viene installata automaticamente con l'aggiornamento. Questa app consente di:

  • Trovare e scaricare contenuti per Vision Pro
  • Gestire le impostazioni del dispositivo
  • Accedere a informazioni tecniche come numero di serie e versione del sistema
  • Consultare guide e tutorial per un utilizzo ottimale

Miglioramenti a Siri e all'app TV

iOS 18.4 implementa nuove voci per Siri con cadenza dialettale italiana, rendendo l'interazione più naturale. Inoltre, è stata aggiunta la possibilità di integrare ChatGPT con Siri per ottenere risposte più dettagliate e complete.

L'app Apple TV riceve diversi aggiornamenti dell'interfaccia: il pulsante per aggiungere titoli alla Watchlist è stato ridisegnato e riposizionato, mentre per le serie TV il calendario delle pubblicazioni appare ora in un banner dedicato sopra il titolo del programma.

Guida all'installazione di iOS 18.4 Beta

Requisiti preliminari

Prima di procedere con l'installazione della beta, è necessario:

  • Essere sviluppatori registrati o partecipanti al programma Beta pubblico
  • Effettuare un backup completo del dispositivo via iCloud o tramite iTunes/Finder
  • Assicurarsi di avere almeno il 50% di batteria o collegare il dispositivo all'alimentazione
  • Verificare di disporre di almeno 10GB di spazio di archiviazione libero (7GB sono richiesti solo per Apple Intelligence)

Procedura di installazione

Per sviluppatori:

  1. Accedere a "Impostazioni" > "Generali" > "Aggiornamento Software"
  2. Toccare "Aggiornamenti Beta" e selezionare "iOS 18 Developer Beta"
  3. Tornare indietro e cercare la beta di iOS 18.4
  4. Selezionare "Scarica e installa"
  5. Inserire il codice di sblocco quando richiesto

Per beta tester pubblici:

  1. Registrarsi al programma Apple Beta Software su beta.apple.com
  2. Accedere a "Impostazioni" > "Generali" > "Aggiornamento Software"
  3. Toccare "Aggiornamenti Beta" e selezionare "iOS 18 Public Beta"
  4. Tornare indietro e cercare la beta di iOS 18.4
  5. Selezionare "Scarica e installa"
  6. Inserire il codice di sblocco quando richiesto

Configurazione post-installazione

Dopo il riavvio del dispositivo, verrà visualizzata una schermata di benvenuto che guiderà l'utente nella configurazione iniziale. Gli utenti potranno scegliere se attivare immediatamente Apple Intelligence o procedere con l'attivazione in un secondo momento.

Per completare l'attivazione di Apple Intelligence:

  1. Accedere a "Impostazioni" > "Apple Intelligence e Siri"
  2. Seguire le istruzioni a schermo per il download dei modelli di intelligenza artificiale
  3. Assicurarsi di essere connessi a una rete WiFi stabile e di avere il dispositivo collegato all'alimentazione

Il download dei modelli richiede circa 7GB di spazio e alcune funzionalità avanzate, come la generazione di immagini tramite Genmoji, potrebbero necessitare di un download aggiuntivo.

Considerazioni sulla stabilità

Trattandosi di una versione beta, gli utenti potrebbero riscontrare alcuni problemi di stabilità, tra cui:

  • Autonomia della batteria ridotta
  • Occasionali riavvii o blocchi del sistema
  • Incompatibilità con alcune applicazioni di terze parti, in particolare quelle bancarie
  • Prestazioni generali inferiori rispetto alla versione stabile

Tuttavia, la quarta beta di iOS 18.4 ha risolto diverse problematiche presenti nelle versioni precedenti:

  • Migliorato il funzionamento di Wi-Fi Calling con tutti gli operatori
  • Ottimizzato il supporto linguistico per i suggerimenti di Siri
  • Risolti i problemi di sfarfallio durante lo scorrimento delle notifiche

Quando arriverà la versione stabile

Secondo le informazioni ufficiali fornite da Apple, la versione stabile di iOS 18.4 dovrebbe essere rilasciata all'inizio di aprile 2025. Gli utenti che preferiscono evitare potenziali problemi legati alle versioni beta possono attendere questa data per un'esperienza completamente ottimizzata.

Conclusioni

iOS 18.4 rappresenta un aggiornamento significativo che migliora l'esperienza d'uso degli iPhone, soprattutto per gli utenti italiani che possono finalmente accedere a Apple Intelligence nella propria lingua. Le novità introdotte spaziano dall'intelligenza artificiale alla personalizzazione dell'interfaccia, con particolare attenzione alla privacy e alla sicurezza.

Per gli sviluppatori e i beta tester, questa è un'opportunità per esplorare in anteprima le nuove funzionalità e contribuire al miglioramento del sistema prima del rilascio ufficiale. Per tutti gli altri utenti, la versione stabile di aprile 2025 porterà queste innovazioni in modo più raffinato e stabile.

L'integrazione sempre più profonda dell'intelligenza artificiale nell'ecosistema iOS rappresenta un passo importante nella strategia di Apple di rendere la tecnologia avanzata accessibile a tutti, mantenendo al contempo gli elevati standard di privacy che contraddistinguono l'azienda.

Commenti

Nessun commento

Sii il primo a commentare questo articolo!

Lascia un commento

?>