Apple Intelligence in italiano è finalmente disponibile: tutte le novità dell'aggiornamento 18.4 | MCBLOG

Attiva le Notifiche

Rimani aggiornato su nuovi articoli, commenti e contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità!

Ultimi articoli che potresti perdere:

Apple Intelligence in italiano è finalmente disponibile: tutte le novità dell'aggiornamento 18.4

Pubblicato il 31/03/2025
Apple Intelligence è ora disponibile in italiano con iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4. Scopri tutte le funzionalità AI, i dispositivi compatibili, come attivarla e sfruttare al meglio strumenti di scrittura, foto intelligenti e la nuova Siri sui tuoi dispositivi Apple. Guida completa all'intelligenza artificiale che rivoluziona l'esperienza utente Apple.

Dopo mesi di attesa, Apple Intelligence è ufficialmente disponibile in italiano con iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4. Scopri tutte le funzionalità ora accessibili nella nostra lingua e come sfruttarle al meglio sui tuoi dispositivi.

È ufficiale: Apple Intelligence parla italiano da oggi

L'attesa è finita! Apple Intelligence è finalmente disponibile in italiano grazie agli aggiornamenti iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, rilasciati nelle ultime ore. Dopo essere stata introdotta inizialmente solo in inglese americano a ottobre 2024, l'intelligenza artificiale di Apple si arricchisce ora del supporto a nuove lingue tra cui l'italiano, insieme a francese, tedesco, giapponese, coreano, portoghese brasiliano, cinese semplificato e spagnolo.

Il percorso di localizzazione è stato graduale: dopo il lancio iniziale in USA a ottobre 2024, a dicembre l'AI di Apple è stata estesa ai paesi anglofoni (Regno Unito, Australia, Canada e altri), e ora finalmente arriva in Italia e in molti altri paesi non di lingua inglese.

Quali dispositivi supportano Apple Intelligence in italiano?

Per utilizzare Apple Intelligence in italiano è necessario possedere uno dei seguenti dispositivi:

  • iPhone: iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max o qualsiasi modello della serie iPhone 16 (incluso il nuovo iPhone 16e)
  • iPad: modelli con chip A17 Pro o qualsiasi iPad con chip M1 o successivi
  • Mac: tutti i Mac con chip Apple Silicon (M1, M2, M3 e successivi)

Il requisito hardware fondamentale è la presenza di almeno 8GB di RAM, necessari per eseguire i modelli di intelligenza artificiale direttamente sul dispositivo.

Come attivare Apple Intelligence in italiano

Attivare Apple Intelligence in italiano è semplice:

  1. Aggiorna il tuo dispositivo all'ultima versione di iOS 18.4, iPadOS 18.4 o macOS Sequoia 15.4
  2. Vai su Impostazioni > Apple Intelligence e Siri
  3. Imposta la lingua del dispositivo e di Siri su "Italiano"
  4. Seleziona "Attiva Apple Intelligence"

Al primo avvio, il sistema scaricherà i modelli di intelligenza artificiale necessari (l'operazione potrebbe richiedere alcuni minuti). Per un'esperienza ottimale, è consigliabile essere connessi al Wi-Fi e tenere il dispositivo collegato all'alimentazione durante il download.

Le principali funzionalità di Apple Intelligence in italiano

1. Strumenti di scrittura intelligenti

Gli Strumenti di scrittura sono forse la funzionalità più utile e versatile di Apple Intelligence, disponibili in tutte le app dove si può digitare testo:

  • Riscrivi: permette di modificare il tono di un testo (professionale, conciso o amichevole)
  • Rivedi: controlla grammatica, lessico e struttura delle frasi, suggerendo correzioni
  • Riassumi: crea sintesi di testi lunghi in forma di paragrafi, elenchi puntati o tabelle

Questi strumenti sono accessibili in Mail, Note, Pages e in molte app di terze parti.

2. Funzionalità avanzate nell'app Foto

L'app Foto si arricchisce di potenti funzionalità basate sull'intelligenza artificiale:

  • Clean Up (Ripulisci): rimuove elementi di disturbo dalle foto (come persone sullo sfondo o oggetti indesiderati)
  • Ricerca in linguaggio naturale: cerca foto descrivendo ciò che contengono (es. "Marco al mare con gli occhiali da sole")
  • Creazione di ricordi personalizzati: crea video-ricordi semplicemente descrivendo un evento o un'occasione

3. Siri più intelligente e versatile

La nuova versione di Siri in italiano offre:

  • Design rinnovato: nuova interfaccia con effetto luminoso ai bordi dello schermo
  • Voce più naturale: interazioni più fluide e umane
  • Digitazione a Siri: possibilità di scrivere invece di parlare
  • Migliore comprensione del contesto: risposte più pertinenti e personalizzate

4. Image Playground e Image Wand

Queste creative funzionalità permettono di:

  • Generare immagini partendo da descrizioni testuali
  • Trasformare schizzi in disegni elaborati
  • Creare "Genmoji" personalizzati basati su descrizioni o foto di amici

5. Integrazione con ChatGPT

Apple Intelligence in italiano include anche l'integrazione opzionale con ChatGPT, che permette di:

  • Accedere a ChatGPT gratuitamente senza creare un account
  • Utilizzarlo attraverso Siri per richieste più complesse
  • Sfruttarlo negli Strumenti di scrittura per contenuti più sofisticati

Cosa distingue Apple Intelligence dalle altre AI?

A differenza di altre soluzioni di intelligenza artificiale, Apple Intelligence si distingue per:

  • Elaborazione locale: molte operazioni avvengono direttamente sul dispositivo, garantendo maggiore privacy e velocità
  • Private Cloud Compute: per le operazioni più complesse, i dati rimangono protetti anche nel cloud
  • Integrazione profonda nel sistema: non è un'app separata ma parte integrante del sistema operativo
  • Focus sulla privacy: Apple non memorizza né analizza le richieste degli utenti

L'esperienza d'uso nella beta: cosa aspettarsi

Gli utenti che hanno provato la versione beta di Apple Intelligence in italiano riportano che, sebbene la traduzione e l'adattamento siano generalmente buoni, alcuni aspetti potrebbero ancora necessitare di perfezionamento:

  • La comprensione del contesto in italiano può occasionalmente risultare meno precisa rispetto all'inglese
  • Alcune funzionalità avanzate potrebbero richiede più tempo per elaborare richieste in italiano
  • La correzione grammaticale potrebbe occasionalmente segnalare falsi positivi

Essendo un primo rilascio, è normale aspettarsi miglioramenti progressivi nei prossimi aggiornamenti.

Il futuro di Apple Intelligence

Alla WWDC25 di giugno, Apple dovrebbe presentare la seconda generazione di Apple Intelligence con:

  • Funzionalità ancora più avanzate per iOS 19 e macOS
  • Migliore integrazione con applicazioni di terze parti
  • Nuove capacità per Siri, inclusa una migliore comprensione del contenuto sullo schermo

Apple Intelligence vs concorrenza: come si posiziona?

Nel panorama dell'intelligenza artificiale mobile, Apple arriva dopo concorrenti come Samsung con la sua Galaxy AI, ma con un approccio distintivo:

  • Maggiore focus sulla privacy e l'elaborazione locale
  • Integrazione più profonda nel sistema operativo
  • Particolare attenzione all'esperienza utente intuitiva

Sebbene alcune funzionalità possano sembrare simili a quelle offerte dalla concorrenza, l'implementazione di Apple si distingue per eleganza e semplicità d'uso.

Conclusione: vale la pena aggiornare?

Se possiedi un dispositivo compatibile, l'aggiornamento a iOS 18.4, iPadOS 18.4 o macOS Sequoia 15.4 è assolutamente consigliato. Apple Intelligence in italiano rappresenta un significativo miglioramento dell'esperienza utente, con strumenti che possono realmente semplificare attività quotidiane come la scrittura, l'organizzazione delle foto e l'interazione con l'assistente vocale.

Le funzionalità di elaborazione testi sono particolarmente utili in ambito professionale e di studio, mentre le capacità creative come Image Playground aggiungono un elemento di divertimento all'esperienza Apple.

Galleria Immagini

Commenti

Nessun commento

Sii il primo a commentare questo articolo!

Lascia un commento

?>