AMA di Roma sotto Attacco: Come Proteggersi e Ripristinare i Servizi | MCBLOG

Attiva le Notifiche

Rimani aggiornato su nuovi articoli, commenti e contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità!

Ultimi articoli che potresti perdere:

AMA di Roma sotto Attacco: Come Proteggersi e Ripristinare i Servizi

Pubblicato il 24/03/2025
Ultima modifica: 24/03/2025
Nelle ultime ore, l'AMA di Roma, l'azienda comunale responsabile della gestione dei rifiuti, ha subito un attacco informatico ai propri sistemi. Questo evento ha bloccato i servizi online, lasciando i cittadini senza la possibilità di prenotare il prelievo di ingombranti o richiedere altri servizi tramite web.

Nelle ultime ore, l'AMA di Roma, l'azienda comunale responsabile della gestione dei rifiuti, ha subito un attacco informatico ai propri sistemi. Questo evento ha bloccato i servizi online, lasciando i cittadini senza la possibilità di prenotare il prelievo di ingombranti o richiedere altri servizi tramite web.

Cosa Sappiamo dell'Attacco

Tipologia dell'Attacco: Sebbene non ci siano dettagli ufficiali sulla tipologia dell'attacco, si sospetta che possa trattarsi di un attacco ransomware, una minaccia informatica sempre più comune.

Collaborazione con le Autorità: L'AMA sta lavorando a stretto contatto con la Polizia Postale e l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale per indagare sull'origine e la natura dell'attacco.

Ripristino dei Servizi: I tecnici sono al lavoro per ripristinare i servizi online, mentre i sistemi operativi interni continuano a funzionare regolarmente.

Come Proteggersi dagli Attacchi Informatici

Aggiornamenti Software: Mantenere aggiornati tutti i software e i sistemi operativi per prevenire l'exploit delle vulnerabilità note.

Autenticazione a Due Fattori: Utilizzare l'autenticazione a due fattori per aumentare la sicurezza degli accessi.

Backup dei Dati: Eseguire regolarmente il backup dei dati per poter ripristinare le informazioni in caso di attacco.

Formazione del Personale: Educare i dipendenti sui rischi cyber e su come riconoscere attacchi di phishing.

VPN e Reti Criptate: Utilizzare VPN per crittografare le comunicazioni, specialmente su reti pubbliche.

Cosa Fare in Caso di Attacco

Spegnere immediatamente i sistemi per prevenire ulteriori danni.

Notificare le autorità competenti, come la Polizia Postale e il CSIRT.

Attivare un piano di risposta agli incidenti per limitare i danni e ripristinare i servizi.

Alternative per i Servizi AMA

Per ovviare ai disservizi, i cittadini possono contattare AMA telefonicamente al numero 060606 o inviare una mail per richiedere assistenza.

Commenti

Nessun commento

Sii il primo a commentare questo articolo!

Lascia un commento

?>