Addio Skype: il 5 maggio 2025 è la fine. Cosa fare ora? | MCBLOG

Attiva le Notifiche

Rimani aggiornato su nuovi articoli, commenti e contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità!

Ultimi articoli che potresti perdere:

Addio Skype: il 5 maggio 2025 è la fine. Cosa fare ora?

Pubblicato il 08/04/2025
Ultima modifica: 08/04/2025
Skype chiude il 5 maggio 2025: scopri come salvare le tue chat, come passare facilmente a Teams e quali sono le migliori alternative gratuite. Guida completa con tutti i link per non farti trovare impreparato e continuare a fare videochiamate senza problemi.

È ufficiale: Skype sta per sparire. E adesso?

Skype se ne va. Proprio così, dopo 22 anni passati insieme a farci compagnia nelle videochiamate con amici e parenti lontani, Microsoft ha deciso di staccare la spina. Il giorno X è il 5 maggio 2025.

Non è uno scherzo e non è un rumor. Microsoft l'ha annunciato ufficialmente. Il colosso di Redmond vuole che passiamo tutti a Teams, la sua nuova creatura su cui sta puntando tutte le fiches.

Se anche tu sei tra quelli che hanno Skype sul PC o sul telefono da una vita, tranquillo. Hai ancora un po' di tempo per decidere cosa fare. Possiamo aiutarti a capire le opzioni.

Ma perché chiudono Skype? Funzionava benissimo!

Già, funzionava... ma il mondo digitale corre veloce. Microsoft ha visto che:

  1. Teams sta volando alto: mentre Skype era fermo a 36 milioni di utenti, Teams ne ha conquistati oltre 300 milioni. I numeri parlano chiaro.
  2. La concorrenza è feroce: diciamocelo, oggi tutti usano WhatsApp, Zoom o Discord. Skype è un po' come quel locale storico del quartiere che piano piano si è svuotato perché hanno aperto centri commerciali più moderni.

Non è stato un fulmine a ciel sereno. Da anni Microsoft stava trascurando Skype per concentrarsi su Teams. Ora hanno solo messo la parola fine.

Passare a Teams: facile come bere un caffè

Microsoft ti vuole su Teams e, onestamente, ha fatto di tutto per rendere il passaggio indolore. È un po' come cambiare casa ma ritrovare gli stessi mobili:

  1. Scarica Teams: vai sul sito Microsoft e clicca su "Scarica Teams". Niente di complicato.
  2. Scegli quello giusto: Windows o Mac? Basta selezionare quello che ti serve.
  3. Installa e via: apri il file, segui i pochi passaggi e sei dentro.
  4. Usa lo stesso account: il bello è che puoi usare le stesse credenziali di Skype. Zero sbattimenti.

E la sorpresa? Tutte le tue chat, i contatti, praticamente tutto quello che avevi su Skype lo ritrovi su Teams. È come traslocare e trovare le scatole già disfatte e tutto al suo posto!

I tuoi dati sono al sicuro (per ora)

Non c'è fretta di decidere subito. Microsoft ha promesso che:

  • Le tue chat, contatti e tutto il resto rimarranno disponibili fino a gennaio 2026
  • Fino al giorno della chiusura puoi usare entrambi i programmi senza problemi
  • Potrai persino parlare con chi è ancora su Skype direttamente da Teams

Se proprio non vuoi saperne di Teams, puoi sempre esportare tutto e salvarlo sul tuo computer. Almeno non perdi i ricordi!

"Non voglio Teams!" Le alternative che forse non conosci

Non sei obbligato a passare a Teams. Ci sono tantissime alternative e alcune potrebbero piacerti anche di più:

Per chi va sempre di fretta

  • WhatsApp: lo hai già sul telefono, è veloce e la qualità delle chiamate è davvero buona [Scarica WhatsApp: https://www.whatsapp.com/]
  • Telegram: più leggero di WhatsApp e funziona su qualsiasi dispositivo senza problemi [Scarica Telegram: https://telegram.org/]

Per chi lavora o studia

Per i gruppi di amici

  • Discord: nato per i videogiocatori ma ora usato da tutti i tipi di comunità [Scarica Discord: https://discord.com/]

Non perdere le tue chat: salva tutto prima che sia tardi

Se Skype è stato parte della tua vita digitale, probabilmente ci sono conversazioni che vorresti conservare. Ecco come fare:

  1. Vai sul sito di Skype nella sezione "Esporta"
  2. Accedi con il tuo account
  3. Scarica tutto sul tuo computer

È come fare un backup dei tuoi ricordi digitali. Meglio farlo con calma, prima che sia troppo tardi.

È sempre un po' triste quando un servizio che abbiamo usato per anni chiude i battenti. Skype è stato per molti il primo modo per fare videochiamate, per vedere i parenti all'estero, per colloqui di lavoro a distanza. Ma il digitale è così: evolve continuamente.

Che scegliate Teams o un'altra app, l'importante è non aspettare l'ultimo giorno per decidere cosa fare!

Commenti

Nessun commento

Sii il primo a commentare questo articolo!

Lascia un commento

?>