Addio all'app Intesa Sanpaolo su Huawei: cosa fare dal luglio 2025 | MCBLOG

Attiva le Notifiche

Rimani aggiornato su nuovi articoli, commenti e contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità!

Ultimi articoli che potresti perdere:

Addio all'app Intesa Sanpaolo su Huawei: cosa fare dal luglio 2025

Pubblicato il 15/04/2025
Ultima modifica: 15/04/2025
L'app Intesa Sanpaolo sparirà da Huawei AppGallery a luglio 2025: scopri le alternative per gestire il tuo conto se hai uno smartphone Huawei o un dispositivo non più supportato.

Se hai un telefono Huawei e usi l'app di Intesa Sanpaolo, è ora di prepararsi al cambiamento. Dal luglio 2025, l'app della banca non sarà più disponibile sull'AppGallery di Huawei. Questa notizia sta creando preoccupazione tra i tanti clienti della banca che possiedono smartphone di questo marchio.

Perché Intesa Sanpaolo abbandona gli utenti Huawei?

La decisione di togliere l'app dalla piattaforma Huawei arriva in modo inaspettato. Solo nel 2021 la banca aveva annunciato con entusiasmo la disponibilità dell'app su questi dispositivi. Ora, a distanza di pochi anni, fa marcia indietro senza fornire spiegazioni dettagliate sul motivo di questa scelta.

Quali sono le alternative per i clienti?

Se hai un dispositivo Huawei con HMS (Huawei Mobile Services), non devi disperare. Intesa Sanpaolo ha comunicato che potrai comunque gestire il tuo conto attraverso:

  • Il sistema O-key SMS per accedere ai servizi a distanza
  • Le tue carte di pagamento per gli acquisti online
  • Il sito web della banca tramite browser

Queste opzioni, seppur meno comode dell'app, ti permetteranno comunque di gestire le tue finanze senza dover cambiare smartphone.

Problema più ampio: i requisiti minimi sempre più elevati

Non sono solo gli utenti Huawei a dover affrontare problemi. L'app di Intesa Sanpaolo richiede sistemi operativi sempre più recenti:

  • Android 8 o successivi
  • iOS 13 o successivi

Questo significa che anche chi ha telefoni più vecchi, ma perfettamente funzionanti, si trova tagliato fuori. Un esempio? I possessori di smartphone con Android 7 non possono utilizzare l'app, anche se il loro dispositivo funziona bene con altre applicazioni bancarie.

Cosa fare se il tuo telefono non è più supportato?

Le opzioni sono limitate:

  1. Utilizzare il sito web tramite browser (meno pratico ma funzionale)
  2. Aggiornare il sistema operativo (se possibile)
  3. Cambiare smartphone (l'opzione più costosa)
  4. Passare al sistema O-key SMS per le operazioni essenziali

Il trend preoccupante delle app bancarie

Questo caso evidenzia un problema sempre più comune: le app bancarie tendono ad abbandonare velocemente i dispositivi più vecchi, costringendo molti utenti a cambiare smartphone anche quando questi funzionano ancora perfettamente per tutte le altre esigenze.

È una questione di sicurezza o solo una strategia commerciale? Mentre le banche parlano di protezione dei dati, molti clienti si chiedono se sia davvero necessario avere l'ultimo modello di smartphone solo per controllare il proprio conto.

Tag correlati

Commenti

Nessun commento

Sii il primo a commentare questo articolo!

Lascia un commento

?>